Qualche suggerimento Che c’è di vero nella nota “invasione” di cimici nei letti. E come difendersi Le cimici dei letti si diffondono perché è cambiato il modo di viaggiare: soste frequenti e il mutamento continuo di località. Attenti alla valigia! Jacopo Giliberto 20 MAR 2024
I dati La piaga è il traffico? Per l’Italia spesso è una benedizione Abbiamo il primato europeo della densità di automobili. Ma abbiamo anche un gran numero di cittadine e borghi in cui non se ne potrebbe fare a meno Jacopo Giliberto 18 MAR 2024
Il caso Lo spericolato gioco altoatesino con cui ora si trasformano in regolari le mucche irregolari L'allevamento virtuale: così alcuni allevatori dell’Alto Adige riuscirebbero a superare i vincoli che impongono un limite di bestie per ettaro e a percepire sussidi pubblici impropriamente Jacopo Giliberto 14 MAR 2024
Il debunking Senza vento le polveri sahariane si concentrano su Milano, ma è già iniziata la corsa all’allarmismo Ha scaldato gli animi il sito web di un rivenditore svizzero di apparecchi per purificare l’aria domestica, il quale pubblica dati sulla qualità dell’aria e collocava Milano come la quarta più inquinata al mondo. Ma in realtà l'aria della metropoli è più pulita di quanto si vuol far credere Jacopo Giliberto 19 FEB 2024
Morti bianche Cosa c’entra la società del saper fare con le storie di Firenze e Mestre Progettisti diplomati con crocette a risposta multipla; cinismo aziendale al massimo ribasso; addetti con poca esperienza. Le cronache dei morti sul lavoro, ma anche quelle dei mille eventi della vita di ogni giorno, parlano di un abbassamento generale della qualità del “saper fare” Jacopo Giliberto 17 FEB 2024
Breve compendio Si fa presto a dire agricoltori. Ecco 50 sfumature di trattori Contro l’Europa o contro il governo? Con Coldiretti o contro? Con il governo o con l’opposizione? Catalogo spensierato Jacopo Giliberto 09 FEB 2024
Numeri alla mano Sorpresa: l’aria padana non è mai stata così respirabile I clamorosi dati Arpa mostrano come il 2023 per l'Alta Italia sia stato l'anno più balsamico di sempre, come il 2022 prima di lui, perfino in Emilia Romagna. Paradossalmente, l'aria più impestata resta ad alta quota e c'entrano le concentrazioni di ozono Jacopo Giliberto 06 FEB 2024
Quanto pesa e di che colore è il malumore agricolo contro l’Europa delle città Ancora una volta, la sinistra europea e italiana non capisce il significato di questa nuova protesta e lascia alla destra, in Italia soprattutto alla Lega, la capacità di raccogliere l’inquietudine agricola. E aveva già perso anche il tema della caccia Jacopo Giliberto 29 GEN 2024
L'intervista "Al posto di Cristo oggi c'è il patriottismo". Parla l’arciprete russo Uminskiy La versione del religioso sospeso a divinis dal Patriarcato di Mosca perché non pregava per la vittoria della Russia ma per la pace con l'Ucraina Jacopo Giliberto 22 GEN 2024
lotta di classe eolica I no all’eolico al Mugello illuminano la borghesia anti industriale italiana La contestazione contro il progetto dei “ventilatori” eolici che l’Agsm di Verona vuole alzare tra Forlì e Firenze mette in evidenza una delle anime della sindrome nimby: l’opposizione antindustriale della borghesia intellettuale reazionaria Jacopo Giliberto 13 GEN 2024